L'attuale Segretario Generale è Gianfranco TROTTA, eletto dall'Assemblea Generale il 28 ottobre 2024
La Segreteria Confederale attuale è la seguente:
GIANFRANCO TROTTA (Segretario Generale)
Riforme e rapporti istituzionali, sanità, politiche internazionali, organizzazione, formazione, sistema servizi, tesseramento, amministrazione.
CELESTE LOGIACCO
Politiche immigrazione, politiche sociali, welfare, aree interne, terziario (commercio, turismo, servizi), politiche giovanili, credito, innovazione digitale, logistica e trasporti..
CATERINA VAITI
Assetto idrogeologico, politiche agricole e forestali, istruzione e ricerca, beni culturali, (ambiente, energia, ciclo integrato acque e rifiuti), pari opportunità.
LUIGI VERALDI
Lavoro pubblico, ZES, POR, PNRR, (fondi coesione), contrattazione, infrastrutture e appalti, (attività produttive, politiche industriali), mercato del lavoro, piano per il lavoro, legalità, artigianato, bilateralità.
BREVI CENNI STORICI
La Cgil Calabria è nata nel 1967 per attuare un reale decentramento delle responsabilità di direzione e dei poteri decisionali in modo coerente e funzionale anche in relazione alla riforma dello Stato. E' l'istanza regionale della Confederazione Generale Italiana del Lavoro fondata a livello nazionale nel 1906 per stipulare, attraverso le sue organizzazioni di categoria, i contratti collettivi di lavoro, svolgere un'azione di tutela finalizzata a difendere, conquistare ed affermare diritti individuali e collettivi, che vanno dai sistemi di stato sociale (pensioni, ammortizzatori sociali, sanità, prestazioni sociali) ai diritti sul posto di lavoro (Statuto dei lavoratori). La CGIL è la più antica organizzazione sindacale italiana (online cenni storici) ed è anche la maggiormente rappresentativa su scala nazionale, con i suoi oltre cinque milioni e mezzo d'iscritti, tra lavoratori, pensionati e giovani che entrano nel mondo del lavoro. In Calabria, in base al tesseramento 2006, conta 178.555 iscritti.
La Cgil Calabria ha il compito di elaborazione e di direzione politica ed organizzativa delle strutture orizzontali (7 Camere del Lavoro Territoriali) e verticali (15 federazioni regionali di categoria), promuove e gestisce la vertenzialità regionale sui temi di interesse generale.
La Cgil Calabria ha sede a Catanzaro, via Massara 22.